PERMANENT MAKE UP BASIC COURSE
Durata Base Course: 2 giorni in presenza
Simulazione trattamento con dermografo su supporto sintetico
Orario: 9:30 - 13:00 / 14:00 - 18:00
€ 200,00 +IVA
Durata Complete Course (facoltativo): 3 giorni in presenza
Addestramento su 2 modelle
Orario: 9:30 - 13:00 / 14:00 - 18:00
€ 800,00 +IVA
(L’accesso al Complete Course è riservato a chi ha partecipato al Base Course)

Il PERMANENT MAKE UP BASE COURSE è dedicato a tutte coloro che vogliono entrare nel mondo della Dermopigmentazione dalla porta principale ma vengono spesso bloccate dall’impegno di intraprendere un nuovo percorso e dall’incertezza economica del momento.
Abbiamo deciso quindi di investire sulle nostre corsiste, con l’opportunità unica e irripetibile di un corso in moduli, agile, economico e al tempo stesso completo, che desse a tutti coloro che lo desiderassero la possibilità di capire fin da subito se la direzione intrapresa fosse quella giusta, e decidere solo poi se continuare con in questo settore o cercare altrove la propria strada professionale.
Il BASE COURSE prevede 2 giornate di formazione in aula dedicate alla Dermopigmentazione Sopracciglia con la guida di due master Dermomedical che sapranno illustrare in cosa consiste “in pratica” il lavoro in studio e che forniranno gli strumenti per poter esercitarsi con dermografo fin dal primo giorno sulle tecniche più richieste di Struttura sopracciglia Pelo a Pelo.
Il PERMANENT MAKE UP BASE COURSE è quindi indicato sia per chi decide di approcciarsi per la prima volta al mondo della Dermopigmentazione, sia per chi è già un professionista del permanente make-up e non vuole perdere l’occasione di perfezionare e aggiornare le proprie competenze.
Ma non finisce qui. Per chi al termine delle prime due giornate decide di proseguire il proprio percorso formativo sono previste, dopo una sessione di esercitazione su materiale sintetico nel proprio studio e verifica dei risultati raggiunti da parte delle docenti, ulteriori 3 giornate di corso con addestramento su 2 modelle con il COMPLETE COURSE.
In questa seconda fase le competenze acquisite sulla Struttura sopracciglia Pelo a Pelo si andranno a completare con l’insegnamento della Tecnica Pixel, la più richiesta la momento dalle clienti. Sarà infatti sia sulla Struttura Pelo a Pelo che sulla Tecnica Pixel che si andranno ad effettuare le due sessioni di addestramento su modella svolte sotto la supervisione delle docenti.
Il protocollo sopracciglia Dermomedical nasce infatti con l’obiettivo di fornire gli strumenti per poter eseguire diverse tecniche in combinazione tra di loro, che permettano di lavorare fin da subito su qualsiasi tipologia di pelle e seguendo le caratteristiche morfologiche ed il gusto della cliente, a prescindere dalla provenienza geografica.
I nostri protocolli didattici hanno delle linee guida che li regolamentano ma sono al tempo stesso elastici e flessibili in modo da adeguarsi alle caratteristiche dell’allievo, assorbendo al tempo stesso le peculiarità e l’esperienza del docente.
Al superamento di entrambe le due fasi del corso viene rilasciato un attestato di idoneità dell’Accademia Internazionale Dermomedical, personale e numerato. Il codice personale presente sull’attestato permette al corsista di accedere su questo sito a contenuti formativi in esclusiva, materiale per il download, sconti sui prodotti e promozioni per l’iscrizione ai corsi di specializzazione.
Tutti i nostri corsisti hanno accesso ad assistenza continua post corso senza limiti di tempo sul gruppo Facebook privato Dermomedical, nel quale possono trovare tutti i nostri master e corsisti da tutta Italia. Sul gruppo è possibile confrontarsi, chiedere consigli sulle esercitazioni, sulla scelta dei colori, sui trattamenti da eseguire e formarsi continuamente grazie allo scambio di esperienze e conoscenze.
PROGRAMMA
1° GIORNO:
-
Approccio personale del docente: dimostrazione live su modella del trattamento
-
Allestimento campo di lavoro
-
Consulenza e consenso informato
-
Spiegazione step by step della procedura
-
-
Device Dermomedical (caratteristiche e potenzialità)
-
Fisica degli aghi e conformazione
-
I parametri e principali movimenti dell’ago
-
Istologia e dermopigmentazione
-
Lo studio del volto e le regole del visagismo
-
Teoria Protocollo Sopracciglia:
-
Analisi di un sopracciglio
-
Coerenza forma, perimetro e struttura
-
Errori più frequenti
-
-
Struttura sopracciglia pelo a pelo
-
Addestramento su carta
-
Fissaggio e durata del trattamento
-
Le controindicazioni
-
Il post trattamento
-
Simulazione trattamento con dermografo su pelle sintetica
2° GIORNO:
-
Pigmenti, Colori e Miscelazioni:
-
Caratteristiche dei pigmenti da dermopigmentazione
-
Pigmenti organici e inorganici
-
Color identification chart (codificazione e lettura, temperatura, color index)
-
Interazioni
-
-
Progettazione sopracciglia:
-
Regole di costruzione delle sopracciglia
-
disegno preparatorio
-
Progettazione intuitiva
-
Strumenti di supporto alla progettazione
-
-
Simulazione trattamento con dermografo su pelle sintetica
3° GIORNO (FACOLTATIVO):
-
Verifica esercitazioni su pelle sintetica
-
Tecnica Pixel
-
Simulazione trattamento con dermografo su pelle sintetica
4° GIORNO (FACOLTATIVO):
-
Verifica competenze acquisite su Tecnica Pixel con addestramento su modella sotto la supervisione delle docenti (la modella è a cura dell’allievo/a)
-
Allestimento campo di lavoro
-
Consulenza e consenso informato
-
5° GIORNO (FACOLTATIVO):
-
Verifica competenze acquisite su Struttura Pelo a Pelo con addestramento su modella sotto la supervisione delle docenti (la modella è a cura dell’allievo/a)
-
Allestimento campo di lavoro
-
Consulenza e consenso informato
-