CORSO RICOSTRUZIONE COMPLESSO
AREOLA - CAPEZZOLO
E CAMOUFLAGE CICATRICI
Durata: 1 giorno online - 5 giorni in presenza
Addestramento su supporto sintetico e pazienti
Orario: 9:30 - 13:00 / 14:00 - 18:00
€ 1.200,00 +IVA
![]() | ![]() | ![]() |
---|
La Dermopigmentazione Paramedicale Ricostruttiva nasce con l’obiettivo di ricostruire completamente il complesso areola mammaria e capezzolo per ripristinarne la mancanza e restituire realisticamente l’aspetto originario, mascherando l’inestetismo.
Il trattamento, che si esegue in tre sedute, può perfezionare esteticamente gli esiti di un intervento di chirurgia plastica, estetica e dermatologica che hanno lasciato cicatrici evidenti sulla pelle o migliorare la pigmentazione di zone di cute scarsamente pigmentate a causa di patologie come la vitiligine.
Questo tipo di trattamento apporta notevoli miglioramenti sia a livello estetico che psicologico grazie a tecniche particolarmente avanzate di supporto e complemento alla Medicina e Chirurgia, che permettono di correggere radicalmente alcuni inestetismi con risultati sorprendenti.
Al superamento dell’esame finale con pratica su modella viene rilasciato un attestato di idoneità dell’Accademia Internazionale Dermomedical, personale e numerato. Il codice personale presente sull’attestato permette al corsista di accedere su questo sito a contenuti formativi in esclusiva, materiale per il download, sconti sui prodotti e promozioni per l’iscrizione ai corsi di specializzazione.
Tutti i nostri corsisti hanno accesso ad assistenza continua post corso senza limiti di tempo sul gruppo Facebook privato Dermomedical, nel quale possono trovare tutti i nostri master e corsisti da tutta Italia. Sul gruppo è possibile confrontarsi, chiedere consigli sulle esercitazioni, sulla scelta dei colori, sui trattamenti da eseguire e formarsi continuamente grazie allo scambio di esperienze e conoscenze.
PROGRAMMA
-
Introduzione al settore Paramedicale
-
Sinergie tra Medico e Dermopigmentista
-
Aspetti piscologici ed emotivi
-
Microdermopigmentazione Ricostruttiva: a chi si rivolge, indicazioni e vantaggi
-
Device, aghi e pigmenti
-
Misurazioni
-
Manovre per la ricostruzione totale dell’areola mammaria e del capezzolo:
-
Linea di riferimento
-
Puntinismo
-
Griglia rotonda
-
Griglia piatta
-
La girandola
-
La spirale
-
Il pendolo
-
Linea Bidirezionale
-
I cerchietti
-
Gli otto
-
-
Colorazione dell’areola e del capezzolo
-
I passaggi (prima, seconda e terza seduta)
-
Esercitazione su supporto sintetico
-
Dermopigmentazione paramedicale: camouflage delle cicatrici
-
Quali cicatrici trattare? Quando intervenire?
-
Manovre:
-
Griglia piatta
-
Puntinismo
-
-
Esecuzione dei colori
-
I passaggi (prima, seconda e terza seduta)
-
Esercitazione pratica su modella (In collaborazione con il reparto di Oncologia del IRCCS San Martino di Genova)
Scegli il corso più vicino a TE
